Sochi è il capoluogo della regione di Krasnodar Krai. E' una città di circa 340.000 abitanti situata sulle rive del mar Nero al confine con la Georgia. Le paralimpiadi invernali non si svolgono sono in città, ma ad Adler. Un paese a 40 km da Sochi dove hanno costruito tutto il villaggio olimpico con i relativi stadi. La regione è caratterizzata da un clima sub tropicale, con estati calde e inverni miti. Questo ha creato non pochi problemi allo svolgimento delle XI paralimpiadi invernali.
Oggi, in puro stile NESSUNO[press], abbiamo lasciato i campi di gara dove si affollano fotografi e media di tutto il mondo. Abbiamo visitato Sochi, abbiamo curiosato per le vie. La nostra domanda era: come vive la popolazione locale un evento a livello internazionale?
La nostra risposta è: non se ne accorge nessuno.
La vita della città scorre come se nulla fosse. A parte qualche cartellone disposto su edifici pubblici e manifesti degli sponsor, non c'è nulla. Nulla che inviti la popolazione alla partecipazione alle gare, nulla che sensibilizza le persone alla disabilità, nulla che faccia intendere che siamo in una città olimpica durante l'evento. Tutto scorre normalmente in una città a vocazione turistica che vive le sue prime calde giornate di primavera.
Abbiamo camminato per una città tranquilla, senza traffico. In un qualsiasi lunedì pomeriggio di una tranquilla giornata lavorativa. Il lungo mare è affollato di persone, prendono il caffè, chiacchierano, passeggiano al caldo sole sulla battigia. I negozi sono saturi di gadget di olimpiadi e paralimpiadi. Questo è l'unico segno visibile Sochi è città olimpica.